
Si è diplomato in Canto Moderno presso l’Accademia Lizard. Ha seguito percorsi di formazione che lo hanno portato ad avere padronanza
di tutte le fasi di produzione e postproduzione audio.
E’ docente presso: la Scuola di Musica della Filarmonica “G. Verdi” di Poggio a Caiano, la Scuola di Musica della Filarmonica
“G. Puccini” di Prato, la “Scuola di Musica Allemanda” di Quarrata.
Dopo essersi formato anche come sceneggiatore, ha tenuto laboratori di musica, scrittura creativa e recitazione in diverse
associazioni e Istituti Scolastici. Molto seguiti i laboratori di scrittura creativa sul genere della fiaba, che ha tenuto
insieme al fratello Gabriele Marco.
Come compositore di colonne sonore ha collaborato con molte realtà: Scuola di Cinema “Anna Magnani” di Prato, Black Oaks Produzioni
di Firenze, WhiteSoot di Firenze, Sedicinoni di Pistoia, eccetera. Lungometraggi e cortometraggi con musiche originali composte
da Samuele Luca Cecchi hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti anche a livello internazionale.
Ha conseguito un Master in Colonne Sonore (docente Marco Morandi).
Ha perfezionato le tecniche di arrangiamento con i Maestri S. Fonzi e A. Pellegrini e di direzione con i Maestri T. Weber e
M. Folli.
Da un anno dirige la Filarmonica Verdi di Poggio a Caiano, associazione che ha recentemente ottenuto dal Ministero la qualifica
di “Banda di interesse nazionale”.
Lavora come cantante e strumentista freelance, sia come solista, sia in diversi ensemble. Si esibisce regolarmente con Flauti,
Tromba, Flicorni, Pianoforte, Organo, Tastiere, Chitarre, Percussioni, Armoniche.
I suoi spettacoli di teatro-canzone, scritti insieme al fratello Gabriele Marco Cecchi e messi in scena insieme all’ensemble
Tacito Accordo, stanno ottenendo un grande successo di critica e di pubblico. I fratelli Cecchi si sono già esibiti in prestigiosi
contesti.
Corsi: Canto moderno
Richiedi la tua prova gratuita